29 Luglio 2024
Transizione 5.0: firmato il Decreto attuativo
25 Luglio 2024
Nuova Sabatini Capitalizzazione
10 Luglio 2024
Transizione 5.0: Sempre più vicini ma ancora lontani!!
2 Maggio 2024
Veneto: Contributo a fondo perduto a sostegno dei processi di produzione ed efficientamento
25 Aprile 2024
Aggiornamento: Transizione 4.0, emanato decreto per compensare i crediti
16 Aprile 2024
Aggiornamento: Blocco compensazioni - Faq Agenzia delle Entrate
15 Aprile 2024
Allert: Blocco compensazioni su investimenti 4.0
26 Marzo 2024
VENETO: Fondo Perduto per aziende vitivinicole (A) e filiera agroalimentare vitivinicola (B)
26 Marzo 2024
Bonus Colonnine: Seconda edizione.
27 Febbraio 2024
We Are in "5.0 Transition"
14 Febbraio 2024
VENETO: Fondo perduto in sostegno allo sviluppo dell’imprenditoria giovanile 2024
31 Gennaio 2024
Transizione 5.0 ai blocchi di partenza
24 Gennaio 2024
Autotrasporto merci: contributi 2024
12 Gennaio 2024
BANDO INAIL 2023 - 2024
8 Gennaio 2024
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: AGEVOLAZIONE 2023
22 Dicembre 2023
Auguri di Buon Natale e di serene festività
19 Dicembre 2023
VENETO: Contributo a fondo perduto per il supporto all’innovazione delle MPMI
25 Novembre 2023
25 Novembre 2023 - Siamo contro la violenza sulle Donne
21 Novembre 2023
STUDIO SINTHESI SI RINNOVA E CAMBIA SEDE
31 Ottobre 2023
BANDO DI FINANZIAMENTO PER FAVORIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL VENETO.
25 Ottobre 2023
MISE. Bando 2023 Marchi +. Finanziamento a fondo perduto per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea ed internazionali.
20 Ottobre 2023
Voucher per consulenza in innovazione
16 Ottobre 2023
Bonus colonnine per Imprese e Professionisti
16 Ottobre 2023
Istituzione del Registro dei Titolari Effettivi e obbligo di iscrizione
12 Ottobre 2023
CCIAA di Treviso-Belluno.Fondo perduto alle MPMI a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica – Anno 2023.
7 Settembre 2023
Investimenti sostenibili 4.0 al Sud: agevolazioni, termini e modalità di presentazione delle domande
6 Settembre 2023
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: contributo a fondo perduto
31 Agosto 2023
Bonus macchine agricole: in arrivo contributi per 400 milioni di euro
30 Agosto 2023
Marche: BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023; Contributo a fondo perduto per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali. SECONDO SEMESTRE (DAL 1° LUGLIO AL 31 DICEMBRE 2023)
29 Agosto 2023
Veneto: Contributo a fondo perduto a sostegno della competitività del sistema commerciale e valorizzazione dei distretti del commercio.
Credito d’imposta investimenti 4.0, è cumulabile con il bonus Sud
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Minimizing boardroom wars is the key to sustained business growth- or even avoiding them all together
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.
Credito d’imposta investimenti 4.0, l’agevolazione è cumulabile con il bonus Sud. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021: le regole del credito d’imposta sisma centro Italia escludono la cumulabilità con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
Il credito d’imposta per gli investimenti 4.0, previsto dalla legge di bilancio 2020, è cumulabile con il bonus Sud, l’agevolazione per le imprese colpite dal sisma del centro Italia?
I chiarimenti sul quesito arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 157 del 5 marzo 2021.
Partendo dal caso concreto presentato dall’istante, l’amministrazione finanziaria richiama il quadro normativo di riferimento e spiega quali sono i limiti da rispettare nella fruizione delle agevolazioni.
Le regole relative al credito d’imposta per le imprese colpite dal sisma del centro Italia escludono la possibilità di cumulo con altri aiuti di Stato ma non quella con misure di carattere generale.
La cumulabilità tuttavia non deve portare al superamento del costo sostenuto per l’investimento.